LA SCOMMESSA DI AUSER SUI GIOVANI VOLONTARI

LA SCOMMESSA DI AUSER SUI GIOVANI VOLONTARI: ARMONIA, COLLABORAZIONE, INTERGENERAZIONALITÀ

Domenica 1° ottobre, nell’ambito della Festa del Volontariato di Cremona, ai giovani volontari di Auser è stata data l’opportunità di raccontare le proprie esperienze maturate durante il 2022 e il 2023, nell’ambito del progetto “AuserVolontariAmo!” e durante i “Centri Ricreativi E-State Insieme ad Auser” di Bonemerse, Malagnino e Stagno Lombardo. Durante la manifestazione sono stati consegnati ai venti giovani animatori dei centri estivi i premi “impegno buono” finanziati dal progetto “Ho uno spazio nella testa”, finanziato dall’UPI – Unione Province Italiane con capo fila la Provincia di Cremona.

Gli animatori dei Centri Ricreativi sono stati i protagonisti dell’evento: «Durante l’estate con Auser ho imparato ad apprezzare il valore dei rapporti, dei legami che si creano tra tutti noi», dichiara Filippo, 15 anni.

È stato un momento importante, in cui i giovani volontari hanno rinnovato la loro volontà di proseguire l’attività di cittadinanza attiva.

La manifestazione ha rappresentato l’epilogo di un “cammino” davvero soddisfacente, oltre che impegnativo. Il percorso, grazie al sostegno dell’Ente Provincia, ha potuto raggiungere gli obiettivi che erano – e sono – quelli di favorire l’inclusione e la partecipazione dei giovani alla vita della comunità.

«Spesso ci chiedono perché continuiamo ad andare avanti. La risposta è semplice: per fare nuove esperienze e conoscere esperti che rispondano alle nostre domande», afferma Nicole, 15 anni. Il perfetto riassunto delle esperienze compiute durante l’anno, il cui fine è sempre stato quello di informare e sensibilizzare: sostenibilità ambientale e disturbi alimentari sono solo due dei tanti temi trattati dai ragazzi.

A prender parola sono stati poi i giovani di Auser Bottega delle Idee che hanno raccontato il loro impegno con i bambini, sottolineando le difficoltà di affrontare tali responsabilità. Hanno poi letto la loro “Lettera alla Gioventù”, manifesto della volontà di allargare il gruppo ad altri giovani.

Auser non può che ritenersi soddisfatta dei traguardi raggiunti e promette di continuare, con il nuovo progetto “Sulle spalle dei giganti”, a creare opportunità per questi giovani volontari e, perché no, aiutarli a scoprire le loro aspirazioni future.

«La collaborazione tra noi animatori è il ricordo più bello di questi centri estivi», conclude Marco, 17 anni, «sono contento di essere stato coinvolto»: la significativa chiusura di un progetto e il perfetto inizio di un nuovo percorso, insieme…

 

Share
Posted in News and tagged , , .