Venerdì 16 ottobre 2015 nell’ambito del terzo e ultimo appuntamento del MicroFestival di Musica Antica al Museo della Civiltà Contadina – Il Cambonino Vecchio, si è svolta l’inaugurazione dell’anno accademico 2015/16 dell’Auser Unipop Cremona.
Un evento importante per l’associazione di promozione sociale che ha dato il via alla partenza ufficiale dei numerosi corsi che si terranno nei prossimi giorni e nelle prossime settimane.
Oltre alla presenza di Anna Mosconi, responsabile del Museo e ideatrice del festival, erano presenti il presidente Auser Unipop Cremona, Giorgio Toscani, e Maura Ruggeri, Vice Sindaco e Assessore allo Sviluppo e all’Istruzione del Comune di Cremona che ha colto l’occasione per ringraziare apertamente Auser Unipop Cremona per il grande e proficuo contributo che in questi vent’anni ha creato sul territorio cremonese nell’ambito della formazione e dell’apprendimento continuo.
La serata è stata, infine, allietata dal concerto di liuti Hortvs Mvsarvm della Pacaloni Ensemble composta dai maestri Carlo Stringhi, Franco Fois, Roberto Cascio e Fabio Mori che hanno riproposto pezzi musicali dei compositori e maestri liutai del ‘500 circa Giovanni Pacoloni e Domenico Bianchini.
L’Auser Unipop Cremona ringrazia tutti coloro che hanno partecipato attivamente all’inaugurazione!